Vaccini Cubani COVID-19: Tipologie e Successi

Esplora come Cuba ha raggiunto notevoli successi nella vaccinazione COVID-19, approfondendo i vari tipi di vaccini come mRNA, vettore virale e altro ancora. Scopri approfondimenti sui vaccini Soberana 02, Abdala e Mambisa e i trionfi di Cuba di fronte alle sfide.

Indice

Cuba ha compiuto progressi significativi nella vaccinazione di gran parte della sua popolazione contro il COVID-19, con particolare attenzione alla vaccinazione dei bambini dai due anni in sù. Questo notevole risultato è dovuto ai vaccini sviluppati internamente, alla massiccia partecipazione della popolazione, agli investimenti governativi nella ricerca sanitaria e a un ampio network di servizi medici, nonostante le limitazioni geografiche.

Mentre le passate difficoltà legate alla confusione, alle fake news e agli articoli non affidabili potrebbero sembrare un ricordo lontano, hanno lasciato un’impronta duratura, creando divisioni all’interno della popolazione. Gran parte di questo fenomeno può essere attribuita alla diffusione di informazioni errate da parte dei media. È pertanto fondamentale comprendere le differenze tra i vari vaccini COVID-19.

Tipologie di Vaccini

Vaccini a mRNA


I vaccini Pfizer e Moderna rientrano in questa categoria. Utilizzano l’RNA messaggero (mRNA) che porta istruzioni per produrre specifiche proteine virali, come la proteina Spike nel caso del SARS-CoV-2. Una volta dentro le cellule, l’mRNA induce la produzione di proteine virali, attivando il sistema immunitario per generare anticorpi capaci di contrastare l’intero virus.

Vaccini a Vettore Virale


Il vaccino J&J appartiene alla categoria dei vettori virali. Impiega un virus, di solito un adenovirus, per trasportare il codice genetico che codifica la proteina Spike nelle cellule. Ciò induce il sistema immunitario a identificare la proteina e a generare anticorpi protettivi contro possibili infezioni.

Vaccini a Virus Inattivato


Il vaccino COVID-19 di Valneva è un vaccino a virus inattivato. Coinvolge la coltivazione del virus SARS-CoV-2 in colture cellulari e la sua inattivazione chimica. Quando somministrato, il sistema immunitario identifica il virus inattivato come estraneo, producendo anticorpi e cellule T in risposta.

Vaccini a Subunità Proteiche


I vaccini di Cuba operano sul principio delle subunità proteiche. Questi vaccini utilizzano componenti specifici del patogeno, chiamati subunità proteiche, per stimolare una risposta immunitaria. Nel caso del COVID-19, una porzione di DNA contenente le informazioni per produrre la proteina Spike viene inserita in un baculovirus. Questo virus infetta le cellule, consentendo la produzione della proteina Spike. Le proteine Spike estratte vengono quindi purificate, compattate in nanoparticelle virali e combinate con una molecola adiuvante per innescare la risposta del sistema immunitario dopo l’iniezione.

I Vaccini di Cuba

Cuba ha sviluppato diversi vaccini COVID-19, in particolare Soberana 02, Abdala e Mambisa. Soberana 02, sviluppato dall’Istituto del Vaccino Finlay, ha superato i test clinici ed è stato approvato per l’uso di emergenza a Cuba. Somministrato in due dosi, ha dimostrato efficacia nella prevenzione del COVID-19.

Abdala, sviluppato dal Centro per l’Ingegneria Genetica e la Biotecnologia, ha superato la fase 3 dei test clinici ed è stato approvato per l’uso a Cuba. Somministrato in tre dosi, ha dimostrato anch’esso efficacia nella prevenzione del COVID-19.

Mambisa, un candidato vaccinale sviluppato dal Centro per l’Ingegneria Genetica e la Biotecnologia, è in fase di studio come dose di richiamo per convalescenti e coloro che hanno ricevuto il ciclo completo del primo vaccino. Rappresenta il primo candidato vaccinale a proteina nasale ad entrare in prove cliniche globali su esseri umani.

Sfide e Successi

L‘embargo degli Stati Uniti su Cuba ha avuto un impatto significativo sul settore sanitario cubano, influenzando lo sviluppo e la distribuzione dei vaccini COVID-19. Questo embargo ha limitato l’accesso di Cuba a risorse e forniture mediche essenziali, creando difficoltà nell’acquisizione dei materiali necessari per la produzione e la distribuzione dei vaccini.

Nonostante queste sfide, Cuba ha compiuto notevoli progressi nello sviluppo dei suoi vaccini COVID-19. I vaccini Soberana 02, Abdala e Mambisa, sviluppati indipendentemente, hanno raggiunto tassi di vaccinazione più elevati rispetto a molti paesi. I dati dell’Università John Hopkins confermano che il 94,73% della popolazione cubana ha ricevuto almeno una dose del vaccino, superando i tassi di Italia (84,16%) e Paesi Bassi (74,57%).

Youtube sta arrivando!

Seguici su Instagram per tutti gli aggiornamenti e le news!
La nostra newsletter sta arrivando!